Convegno sulla gestione delle sostanze chimiche: dalla compliance alla sostenibilità

Le sostanze chimiche nei prodotti e nei processi industriali sono sempre più al centro del dibattito normativo e strategico. La conformità ai regolamenti come REACH e RoHS è solo il punto di partenza: oggi la sostenibilità richiede un approccio integrato, che abbracci tutto il ciclo di vita del prodotto.

Il 20 marzo 2025, dalle 14:30 alle 17:30, sarò relatore al convegno “Dalla conformità di prodotto alla sostenibilità: l’impatto delle sostanze chimiche nei prodotti e nei processi”, organizzato da Confindustria Alto Adriatico presso l’Area Science Park di Trieste.

Il mio intervento, dal titolo “Valutare e gestire le sostanze chimiche nei prodotti: dalla compliance alla sostenibilità”, approfondirà le implicazioni delle normative e le strategie per integrare la gestione delle sostanze chimiche in un modello sostenibile.

Discuterò di:

  • Normative chiave come REACH e RoHS, fondamentali per la sicurezza dei prodotti e l’accesso ai mercati globali.
  • Nuove direttive sulla sostenibilità, tra cui il Regolamento Ecodesign for Sustainable Products (ESPR) e la Tassonomia Verde Europea, che impongono criteri più stringenti per la progettazione sostenibile.
  • Strategie pratiche per un’integrazione efficace tra compliance e sostenibilità, trasformando gli obblighi normativi in vantaggi competitivi.

Le aziende che sapranno muoversi con consapevolezza in questa transizione avranno l’opportunità di rafforzare il proprio ruolo sul mercato, tutelando al contempo l’ambiente e la salute umana.

Se siete interessati a partecipare, potete trovare maggiori informazioni qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *